Tel. +39 0173 362521
Sistemacral
  • home
    • La nostra proposta
    • Chi siamo
    • "Perché" siamo
    • Funzionamento
    • Vantaggi
  • Elenco Esercizi Convenzionati
    • IT: Piemonte A - D >
      • AZ Mobili
      • Beauty Mania
      • Bequadro
      • Carrefour Alba
      • Centri Dentistici Primo
      • Controtendenza
      • Diecidecimi
    • IT: Piemonte E - I >
      • Errebi
      • Falegnameria Massaro
      • Garden Shop PIA
      • Gigi Pizza
      • GSR Ferrero ASD
      • Il materasso DOC
      • Ingram
    • IT: Piemonte L - Q >
      • la soffitta di pollenzo
      • mrfacile
      • MRFacile Aziende
      • Oralba
      • Ottica Medhea
      • Ottica SIPARIO
      • Pegaso World Languages
      • Picard
      • Pittarosso
      • Publismart
      • Qualità infissi
    • IT: Piemonte R - Z >
      • Scavino
      • Target srl
      • Tutto Capsule
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Condizioni Generali di Vendita
    • Nuovo Abbonamento Tessera
    • Rinnovo Tessera
    • Abbonamenti Ferrero
    • FERRERO-Registrazioni >
      • BUONO MF SISTEMACRAL FERRERO
    • BUONI MF GIORNALI
    • Riservato aziende
  • PROMOZIONI
  • home
    • La nostra proposta
    • Chi siamo
    • "Perché" siamo
    • Funzionamento
    • Vantaggi
  • Elenco Esercizi Convenzionati
    • IT: Piemonte A - D >
      • AZ Mobili
      • Beauty Mania
      • Bequadro
      • Carrefour Alba
      • Centri Dentistici Primo
      • Controtendenza
      • Diecidecimi
    • IT: Piemonte E - I >
      • Errebi
      • Falegnameria Massaro
      • Garden Shop PIA
      • Gigi Pizza
      • GSR Ferrero ASD
      • Il materasso DOC
      • Ingram
    • IT: Piemonte L - Q >
      • la soffitta di pollenzo
      • mrfacile
      • MRFacile Aziende
      • Oralba
      • Ottica Medhea
      • Ottica SIPARIO
      • Pegaso World Languages
      • Picard
      • Pittarosso
      • Publismart
      • Qualità infissi
    • IT: Piemonte R - Z >
      • Scavino
      • Target srl
      • Tutto Capsule
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Condizioni Generali di Vendita
    • Nuovo Abbonamento Tessera
    • Rinnovo Tessera
    • Abbonamenti Ferrero
    • FERRERO-Registrazioni >
      • BUONO MF SISTEMACRAL FERRERO
    • BUONI MF GIORNALI
    • Riservato aziende
  • PROMOZIONI

PROPOSTE

OLIO D'OLIVA: 10 COSE DA SAPERE

12/12/2016

0 Commenti

 
L'olio extravergine d'oliva è parte fondamentale della nostra alimentazione mediterranea, e purtroppo anche soggetto a frodi con le ovvie nefande conseguenze. Allora quali accortezze si possono mettere in atto per evitarle?
Diffidare degli olii a basso prezzo
L'olio extravergine d'oliva venduto a pochi euro al litro al supermercato potrebbe non essere vero extravergine. Se siete in dubbio e se la qualità dell'olio che acquistate di solito al supermercato non vi soddisfa, provate a rivolgervi direttamente ai produttori, visitate le aziende olivicole e chiedete di poter assaggiare i prodotti.

Leggere le etichette
Diffidate dalle etichette poco trasparenti, che presentano scritte minuscole e che sono poco chiare sull'origine dei prodotti. Le etichette devono indicare bene marchio, processo produttivo, luogo di produzione e caratteristiche del prodotto. Le etichette alimentari devono rispettare 3 caratteristiche fondamentali: devono essere chiare, leggibili e indelebili. Per quanto riguarda l'olio extravergine, ad esempio, devono riportare nome del prodotto, denominazione di vendita, volume nominale e data di scadenza entro cui consumarlo.

Preferire l'olio extravergine

L'olio extravergine è la tipologia migliore di olio di oliva. Ha il minor grado di acidità rispetto agli altri olii d'oliva. La sua acidità non dovrebbe mai superare l'1%. Il gusto dell'olio extravergine viene definito perfettissimo perché è assolutamente vietato che ad esso vengano mescolati olii o miscele di olii di altra origine. La lavorazione dell'olio extravergine avviene in modo che le condizioni termiche non causino nell'olio alterazioni di alcun tipo. In breve, l'olio extravergine d'oliva si differenzia dall'olio d'oliva in quanto è estratto dalla semplice spremitura delle olive con una acidità massima dell'1%. L'olio d'oliva, invece, è ricavato da una miscela di olio raffinato e di olio vergine con un'acidità massima dell'1,5%.

Riconoscere gli oli deodorati

Nel 2011 è entrato in vigore un nuovo regolamento comunitario che favorisce la commercializzazione dei cosiddetti olii "deodorati", ovvero quelli ottenuti da commistioni e sofisticazioni di vario tipo, a scapito della qualità e della genuinità dell'olio extra vergine di oliva vero. Per riconoscerli non dobbiamo soltanto evitare gli oli a prezzo stracciato, come evidenziato poco sopra, ma anche affinare le papille gustative ed acquistando olii di qualità sarà più facile riconoscere quelli che non lo sono.

Olio d'oliva Dop e Igp

La produzione di olio d'oliva Dop deve seguire un disciplinare ben preciso. I prodotti a marchio Dop, compreso l'olio extravergine d'oliva, sono protetti dalle contraffazioni in tutta Europa. L'olivicoltore la cui azienda si trova in un territorio che ha ottenuto questo riconoscimento e che intende commercializzare la propria produzione di olio con il marchio Dop, deve attenersi ad uno specifico disciplinare di produzione e sottostare al controllo di un "Ente di Certificazione" indipendente e appositamente incaricato e riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Il disciplinare di produzione contiene tutte le norme di coltivazione dell'oliveto, di raccolta e confezionamento dell'olio di oliva che devono essere rigorosamente rispettate per l'ottenimento dell'olio a marchio Dop. Ad oggi l'unico olio extravergine d'oliva italiano che ha ottenuto il riconoscimento Igp è il "Toscano", ma per ottenere la denominazione IGP basta una sola fase del processo produttivo, mentre per la DOP il legame con il territorio lo prevede per intero. 

Olio d'oliva spremuto a freddo
Cercate un olio d'oliva di qualità superiore? Allora orientatevi verso un olio spremuto a freddo. Un olio può fregiarsi della dicitura estratto a freddo quando la temperatura della pasta delle olive (olive frante) in gramola non supera i 27° C. L'olio lavorato in questa maniera esprime al meglio le sue caratteristiche chimiche ed organolettiche.

Conservare l'olio d'oliva

Non dimenticate le fondamentali regole di conservazione per l'olio d'oliva. Se acquistate l'olio in latte da più litri, travasatelo in bottiglie di vetro scuro man mano che lo utilizzate. In ogni caso conservate sempre l'olio d'oliva e l'olio extravergine d'oliva lontano da fonti di luce e di calore per evitare il deterioramento.

Olio d'oliva a crudo

Per preservare al meglio le caratteristiche e le proprietà nutritive dell'olio extravergine d'oliva che avete scelto utilizzatelo come condimento a crudo per i vostri piatti, dalle semplici insalate alla pasta. L'olio d'oliva utilizzato a crudo permette di assaporarne al meglio il gusto caratteristico, anche semplicemente versando qualche goccia d'olio su una fetta di pane.

Olio d'oliva per friggere
Chi invece vuole orientarsi nella scelta di un olio per friggere, dovrebbe sapere che l'olio d'oliva di recente è stato indicato come il migliore. Secondo uno studio dedicato agli olii per friggere, l'olio d'oliva sarebbe migliore di altri olii utilizzati in cucina poiché sopporta meglio il calore della friggitrice o della padella rispetto a quanto avviene con numerosi oli di semi. Gli esperimenti hanno riguardato olio di oliva, olio di mais, olio di soia e olio di girasole.
E fino a questo punto sono 9, ma nel titolo dicevamo "10 cose da sapere" .. bene, la decima è che noi dell'Oleificio Marinucci da più di tre generazioni produciamo olio extravergine di oliva interamente italiano, applicando tutto ciò che abbiamo imparato in così tanti anni di passione per i nostri ulivi e per il nostro olio.

Per averlo chiamateci, e per i tesserati Sistemacral c'è anche lo sconto!
Oleificio Marinucci Palermo
Contrada Leuci
86040 Rotello (CB) - Italia
Email palermo.e@libero.it
Skype marinucci.palermo

Telefono e Fax +39 0874.839405
Facebook Oleificio Marinucci Palermo Michele
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Abbigliamento E Calzature
    Alimentari
    Animali
    Arredamento
    Auto
    Benessere
    Comunicazione
    Duplicazione-chiavi
    Edilizia
    Elettrodomestici
    Elettronica
    Energia
    Estetista
    Falegnameria
    Fitness
    Gioielleria
    Intimo Femminile
    Ottica
    Parrucchieri
    Piante-e-fiori
    Ristorazione
    Salute
    Serramenti
    Turismo
    Tutte
    Viaggi

    Archivio

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015

    Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

    AVVERTENZA
    Per gli articoli scritti o tradotti dagli amministratori di questo blog e pubblicati su qualsiasi altro sito web o pagina si deve includere la fonte dell'articolo e un link attivo al nostro sito. In caso contrario ciò si tradurrà in ISP e host web in corso di notifica in quanto questo può essere interpretato come furto e violazione del copyright.

    COPYRIGHT:
    Questo blog può essere oggetto della protezione accordata dalla Legge sul Diritto d'Autore (Legge 633/1941). Il copyright degli articoli appartiene ai rispettivi autori. 

    Questa opera è pubblicata sotto una LicenzaCreativeCommons. 

    DISCLAIMER: 
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. 

    Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).

    Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile o entro le 48 ore dalla pubblicazione alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

    In caso di eventuali reclami su foto o articoli contattateci al seguente indirizzo @mail: info@sistemacral.com

    Il Sito contiene dei link di collegamento a siti di terzi. L’esistenza di detti link non implica che Sistemacral.com sponsorizzi o sia affiliato con i soggetti titolari di tali siti di collegamento.

    Le opinioni espresse in questo blog riflettono il punto di vista di autori individuali e non necessariamente corrispondono alle opinioni,e alla linea editoriale del sito. 

    Commenti degli utenti inappropriati, e ritenuti tali da Sistemacral.com, potranno essere cancellati a discrezione della redazione. 

    Sistemacral.com non si ritiene in alcun modo responsabile dei commenti agli articoli postati da parte dei suoi lettori.

    L'utente non è autorizzato a utilizzare il copyright o marchi di Sistemacral.com o simboli simili che possono essere oggetto di confusione da parte dei lettori, salvo dopo aver ottenuto il nostro consenso scritto.


    Feed RSS

    ​

    Il Blog di Sistemacral, la piazza virtuale dove possiamo condividere ciò che ci piace.

Vuoi ricevere la newsletter? Clicca qui!

Sistemacral

Messaggiaci su WhatsApp

Via Rio Misureto, 17/1 - 12051 Alba (CN)
Tel: 0173 362521
P.IVA: 03812910044

info@sistemacral.com

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY