Tel. +39 0173 362521
Sistemacral
  • home
    • La nostra proposta
    • Chi siamo
    • "Perché" siamo
    • Funzionamento
    • Vantaggi
  • Elenco Esercizi Convenzionati
    • IT: Piemonte A - D >
      • Akosol
      • AZ Mobili
      • Beauty Mania
      • Bequadro
      • Bottega Bio Primizie & Delizie
      • Carrefour Alba
      • Centri Dentistici Primo
      • Controtendenza
      • Diecidecimi
    • IT: Piemonte E - I >
      • Errebi
      • Falegnameria Massaro
      • Garden Shop PIA
      • GSR Ferrero ASD
      • Il materasso DOC
    • IT: Piemonte L - Q >
      • la soffitta di pollenzo
      • mrfacile
      • MRFacile Aziende
      • Oralba
      • Ottica Medhea
      • Ottica SIPARIO
      • Picard
      • Pittarosso
      • Publismart
      • Punto Luce
      • Qualità infissi
    • IT: Piemonte R - Z >
      • Scavino
      • Target srl
      • Tutto Capsule
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Condizioni Generali di Vendita
    • Nuovo Abbonamento Tessera
    • Rinnovo Tessera
    • Abbonamenti Ferrero
    • FERRERO-Registrazioni >
      • BUONO MF SISTEMACRAL FERRERO
    • BUONI MF GIORNALI
    • Riservato aziende
  • PROMOZIONI
  • home
    • La nostra proposta
    • Chi siamo
    • "Perché" siamo
    • Funzionamento
    • Vantaggi
  • Elenco Esercizi Convenzionati
    • IT: Piemonte A - D >
      • Akosol
      • AZ Mobili
      • Beauty Mania
      • Bequadro
      • Bottega Bio Primizie & Delizie
      • Carrefour Alba
      • Centri Dentistici Primo
      • Controtendenza
      • Diecidecimi
    • IT: Piemonte E - I >
      • Errebi
      • Falegnameria Massaro
      • Garden Shop PIA
      • GSR Ferrero ASD
      • Il materasso DOC
    • IT: Piemonte L - Q >
      • la soffitta di pollenzo
      • mrfacile
      • MRFacile Aziende
      • Oralba
      • Ottica Medhea
      • Ottica SIPARIO
      • Picard
      • Pittarosso
      • Publismart
      • Punto Luce
      • Qualità infissi
    • IT: Piemonte R - Z >
      • Scavino
      • Target srl
      • Tutto Capsule
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Condizioni Generali di Vendita
    • Nuovo Abbonamento Tessera
    • Rinnovo Tessera
    • Abbonamenti Ferrero
    • FERRERO-Registrazioni >
      • BUONO MF SISTEMACRAL FERRERO
    • BUONI MF GIORNALI
    • Riservato aziende
  • PROMOZIONI

PROPOSTE

10 cose da sapere per comprare l'olio buono

9/2/2016

0 Commenti

 

Come facciamo a sapere se l'olio che troviamo al supermercato è davvero italiano e veramente extravergine? Ecco cosa ne dice l'esperto

Immagine
È il re della dieta mediterranea, è buono ed è un vero toccasana per la salute: è consigliato a chi soffre di colesterolo alto, è una preziosa fonte di vitamina E ed è pure un concentrato di antiossidanti utili nella prevenzione di tante malattie. Tutto questo se si tratta di un olio extravergine d'oliva di qualità. 

Ma quanti consumatori fanno una scelta consapevole nell'acquisto dell'olio?  E l'olio che arriva sulla nostra tavola è davvero italiano o potrebbe capitare di non trovarne traccia?  Certo non rassicura la recente notizia che la Commissione commercio internazionale del Parlamento europeo abbia dato il via libera all'importazione di altre 35mila tonnellate di olio di oliva tunisino: oltre alle inevitabili ripercussioni sull'attività degli olivicoltori italiani, aumenta il rischio di contraffazione della produzione made in Italy miscelando poco olio realmente nostrano con oli di oliva stranieri di bassa qualità, che costano poco per la coltivazione iperintensiva e la scarsa remunerazione del lavoro. 

Questi oli, i cui difetti risulterebbero troppo evidenti - odore forte, il gusto acre e l’eccessiva acidità derivanti da una cattiva conservazione delle olive raccolte e lasciate a fermentare -  vengono  «deodorati» , ovvero trattati attraverso lavaggi chimici non ammessi per legge per l’olio extravergine) per renderli, se non appetibili, almeno presentabili. Produrre olio di qualità ha un costo, e se la concorrenza è schiacciante Il piccolo produttore fa molta fatica a sopravvivere. L'unico modo per sostenerlo e per evitare il consumo di «oli tarocchi» è saper acquistare con consapevolezza.
Immagine
Abbiamo chiesto il parere di Marco Oreggia, assaggiatore esperto, paladino dell'olio d'oliva e curatore di Flos ole, guida alla conoscenza dell’olio extravergine d’oliva, dedicata appunto alle migliori produzioni di extravergine di qualità in tutto il mondo, che l'autore presenterà anche a New York nei prossimi giorni. 

«Importare olio è necessario. Gli italiani hanno un consumo di 13/15 kg procapite all'anno. Per soddisfare questa richiestaabbiamo bisogno almeno del doppio dell'attuale produzione italiana, che invece di aumentare, a causa delle sempre maggiori difficoltà in cui versano gli olivicoltori, come gli alti costi di produzione e la mancanza di tutela, negli ultimi anni è decisamente calata. L’Italia, il Paese dell'olio, è per assurdo il suo principale importatore. Se un tempo eravamo i primi produttori, ora i principali sono Spagna e Grecia, che ne realizzano anche di ottimo, soprattutto la Spagna. Il problema non sta nell'importazione, ma nella scelta di prodotti di bassa qualità e nella difficoltà di tracciarne la provenienza. Ora l'arrivo dell'olio dalla Tunisia causa un ulteriore distorsione del mercato dei prezzi, perché il gioco al ribasso certo non aiuta», spiega Oreggia. «L'olio tunisino non è di grande qualità perché ci sono problemi di filiera, di olive troppo mature, di lavorazione non accurata: non dovrebbe essere denominato extravergine, ma purtroppo la classificazione merceologica è molto ampia».

Non sempre le etichette sono chiare: quando si acquista l'olio a cosa bisogna prestare attenzione?
«Come prima cosa sarebbe meglio accorciare la filiera recandosi direttamente da un produttore, oppure cercare sulla bottiglia i bollini che certificano la denominazione d'origine (DOP o IGP); meglio ancora se l'olio è anche biologico. La bottiglia non dovrebbe costare meno di 6/8 euro e dev'essere scura, l'olio è meglio filtrato che torbido (torbido non vuol dire più genuino) e guardandolo in controluce deve essere privo di sospensioni e di depositi eccessivi. Il colore non è fondamentale, varia dal tipo di olive, ma se è incolore (tipico degli oli raffinati) o ha toni aranciati denota cattiva lavorazione o degradazione ossidativa. Al gusto, le uniche vere sensazioni da provare sono l'amaro e poi il piccante».

Come va conservato?
«Va protetto dalla luce, dal calore (spesso lo si tiene vicino ai fornelli) dall'ossidazione, e al contrario del vino, non va fatto invecchiare, meglio consumarlo entro 12 mesi, massimo 18». 

L'olio extravergione di oliva è adatto per le fritture? «Lo considero il migliore, ha il punto di fumo più alto in assoluto. Per friggere si può usare anche quello di arachide: si ottiene una buona frittura, però si degrada rapidamente e non si può utilizzarlo più di due volte, mentre quello d'oliva anche quattro».

Non sarà un po costoso?
«Quello che non paghi nella qualità del cibo rischi di pagarlo poi dal medico». ​​
tratto da: http://www.vanityfair.it/vanityfood/ricevere/16/02/03/olio-extravergine-oliva-come-scegliere? (articolo del 3 febbraio 2016)
Immagine
Oleificio Marinucci Palermo
solo olio italiano

Contrada Leuci
86040 Rotello (CB) - Italia
Email palermo.e@libero.it
Skype marinucci.palermo

Telefono e Fax +39 0874.839405
Facebook Oleificio Marinucci Palermo Michele
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Abbigliamento E Calzature
    Alimentari
    Animali
    Arredamento
    Auto
    Benessere
    Comunicazione
    Duplicazione-chiavi
    Edilizia
    Elettrodomestici
    Elettronica
    Energia
    Estetista
    Falegnameria
    Fitness
    Gioielleria
    Intimo Femminile
    Ottica
    Parrucchieri
    Piante-e-fiori
    Ristorazione
    Salute
    Serramenti
    Turismo
    Tutte
    Viaggi

    Archivio

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015

    Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

    AVVERTENZA
    Per gli articoli scritti o tradotti dagli amministratori di questo blog e pubblicati su qualsiasi altro sito web o pagina si deve includere la fonte dell'articolo e un link attivo al nostro sito. In caso contrario ciò si tradurrà in ISP e host web in corso di notifica in quanto questo può essere interpretato come furto e violazione del copyright.

    COPYRIGHT:
    Questo blog può essere oggetto della protezione accordata dalla Legge sul Diritto d'Autore (Legge 633/1941). Il copyright degli articoli appartiene ai rispettivi autori. 

    Questa opera è pubblicata sotto una LicenzaCreativeCommons. 

    DISCLAIMER: 
    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. 

    Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio (è consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro).

    Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo con un email, e provvederemo prontamente o appena possibile o entro le 48 ore dalla pubblicazione alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

    In caso di eventuali reclami su foto o articoli contattateci al seguente indirizzo @mail: info@sistemacral.com

    Il Sito contiene dei link di collegamento a siti di terzi. L’esistenza di detti link non implica che Sistemacral.com sponsorizzi o sia affiliato con i soggetti titolari di tali siti di collegamento.

    Le opinioni espresse in questo blog riflettono il punto di vista di autori individuali e non necessariamente corrispondono alle opinioni,e alla linea editoriale del sito. 

    Commenti degli utenti inappropriati, e ritenuti tali da Sistemacral.com, potranno essere cancellati a discrezione della redazione. 

    Sistemacral.com non si ritiene in alcun modo responsabile dei commenti agli articoli postati da parte dei suoi lettori.

    L'utente non è autorizzato a utilizzare il copyright o marchi di Sistemacral.com o simboli simili che possono essere oggetto di confusione da parte dei lettori, salvo dopo aver ottenuto il nostro consenso scritto.


    Feed RSS

    ​

    Il Blog di Sistemacral, la piazza virtuale dove possiamo condividere ciò che ci piace.

Vuoi ricevere la newsletter? Clicca qui!

Sistemacral

Messaggiaci su WhatsApp

Via Rio Misureto, 17/1 - 12051 Alba (CN)
Tel: 0173 362521
P.IVA: 03812910044

info@sistemacral.com

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY